>> Scarica: pdf Modello autodichiarazione - ottobre 2020 (626 KB)
Rimani aggiornato con le Ordinanze, i Decreti e le Disposizioni sull'emergenza COVID-19
Quiliano offre a coloro che amano il contatto con la natura l’opportunità di vivere in un paesaggio a tratti solitario ma ricco di fascino e di storia dove si respirano gli aromi di una terra aspra e generosa, dove il vento trasporta il profumo del mare.
La sede del Comune si trova in Localita' Massape' 21 a Quiliano
Centralino: 019-2000501 - Fax: 019-2000548.
Per maggiori informazioni sulle sedi distaccate, gli orari degli uffici al pubblico, i riferimenti telefonici e gli indirizzi e-mail degli uffici, prosegui la lettura:
Quiliano è composto da due centri cittadini: Quiliano e Valleggia; tre centri frazionali montani: Cadibona, Montagna, Roviasca e da numerose borgate ricche di fascino, alcune situate in collina tra il verde di pinete, castagneti e boschi di lecci e faggi.
Dirimpetto a Valleggia, oltre il torrente Quiliano, preceduta dai resti di un magnifico viale di secolari cipressi, sorge la Chiesetta di San Pietro in Carpignano, nota nel circondario come "S.Pè di col".
"6 itinerari nel quilianese per tutti" - Scopri gli itinerari a piedi, in bici o a cavallo!