Bollettino emesso da:
Regione Liguria
il 05/07/25 alle ore 12:08
AREA DI QUILIANO
Ora Inizio
Ora Fine
Stato di Allerta
13:00 del 05/07/25
08:00 del 06/07/25
VERDE
08:00 del 06/07/25
00:00 del 07/07/25
GIALLA
Verifica i dettagli per la zona di tuo interesse al seguente link

Lug 03, 2025 Notizie dal Comune

Avviso ai residenti e utilizzatori di Via Boagni - Quiliano

AVVISO AI RESIDENTI E UTILIZZATORI DI VIA BOAGNI - QUILIANO   Si informa la cittadinanza che è c...

Leggi tutto

Lug 03, 2025 Iniziative

INCENDI BOSCHIVI: STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’

Decreto della Regione Liguria Dipartimento Ambiente e Protezione Civile. Decreto n. 4926 del 02/07/2...

Leggi tutto

Giu 23, 2025 Notizie dal Comune

Consiglio comunale 30/06/25 Ordine del Giorno

ORDINE DEL GIORNO del Consiglio Comunale in seduta Pubblica Straordinaria in Prima convocazi...

Leggi tutto

Giu 19, 2025 Iniziative

La gestione dell’albicoccheto tra problemi fitosanitari e fisiologici noti e di recente manifestazione

Giovedì 26 giugno 2025 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Sala Consiliare Città di Quiliano “La gesti...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

PROGRAMMA QUILIANO NATURA SETTEMBRE 2022

VENERDÌ 26 AGOSTO

SABATO 27 AGOSTO

DOMENICA 28 AGOSTO

Dalle ore 18.00 - Centro storico di Quiliano

“Quiliano in fermento”

Le strade di Quiliano prendono il gusto della festa: degustazioni di birra artigianale e vino, Granaccia e non solo, piatti a Km 0 nei locali, musica, spettacolo e cultura per tre serate da vivere stand by stand! In collaborazione con le reti di imprese, le attività imprenditoriali e associative del territorio.

DOMENICA 28 AGOSTO

Ore 16.00 - ritrovo in piazza Gramsci

“Quiliano in fermento”: camminata “Quiliano in cammino” a cura di Proloco Quiliano Aps

SABATO 3 SETTEMBRE

Dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - Via Tecci 14 Quiliano

“Aziende agricole aperte: Birrificio Altavia”

Ingresso libero.

Dalle ore 16.30 - Teatro Nuovo di Valleggia

“Premio Quiliano Cinema” in collaborazione con il Gruppo Cineforum "Quei Bravi Ragazzi"

Masterclass, incontri e interviste con registi ed attori, proiezioni.

DOMENICA 4 SETTEMBRE

Dalle ore 11.30 - Teatro Nuovo di Valleggia

“Premio Quiliano Cinema” in collaborazione con il Gruppo Cineforum "Quei Bravi Ragazzi"

Masterclass, incontri e interviste con registi ed attori, proiezioni.

VENERDÌ 9 SETTEMBRE

Convegno ore 17.00 - Parco di S. Pietro in Carpignano

Cena a tema ore 20.00 – Parco di S. Pietro in Carpignano

“Le streghe, il fuoco, le erbe e le pietre sacre: magia e riti nel contado savonese”

Evento per le “Giornate del Patrimonio” a cura di Associazione Aemilia Scauri, Gruppo escursionistico La Rocca, Proloco Quiliano Aps.

SABATO 10 SETTEMBRE

Escursione ore 9.00 - Ritrovo in Piazza Costituzione

Convegno ore 17.30 – Parco di S. Pietro in Carpignano

Apericena ore 19.30 - Parco di S. Pietro in Carpignano

“Le streghe, il fuoco, le erbe e le pietre sacre: magia e riti nel contado savonese”

Evento per le “Giornate del Patrimonio” a cura di Associazione Aemilia Scauri, Gruppo escursionistico La Rocca, Proloco Quiliano Aps.

DOMENICA 11 SETTEMBRE

Ore 21.00 - Piazza Costituzione

Musica e balli occitani a cura di “Balâ in riva a u mâ”.

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE

Ore 21.00 - Piazza Gramsci

“Musica e parole (spoken word)”: spettacolo di letture e musica a cura di Lello Ceravolo.

SABATO 17 SETTEMBRE

Ore 15.00 - Ritrovo in Piazza Costituzione

Camminata con arrivo al Cadifugio e presentazione del libro “Il gusto di camminare” di Irene Pellegrini e Barbara Gizzi. A seguire apericena.

A cura dell’ Assessorato al Turismo, in collaborazione con Proloco Quiliano Aps e Proloco Cadibona Aps.

DOMENICA 18 SETTEMBRE

Ore 17.30 - Parco di S. Pietro in Carpignano

Ricerca sul campo di erbe spontanee e presentazione del libro "Prebuggiun" di Laura Brattel A cura dell’ Assessorato al Turismo, in collaborazione con Quilianonline e Coop Liguria.

LUNEDÌ 19 SETTEMBRE

Ore 20.30 - Sala Consiliare

“Rete dei comuni sostenibili on the road”

A Quiliano una delle 10 tappe del percorso in Italia

Presentazione rapporto strategie di sviluppo sostenibile del Comune di Quiliano con la partecipazione di Maurizio Gazzarri - Rete dei Comuni Sostenibili.

VENERDÌ 23 SETTEMBRE

Dalle ore 14.00 alle ore 16.00 - Via Bossolo Roviasca

“Aziende agricole aperte: La Magnolia”

Ingresso libero.

Ore 18.30 – Sala Consiliare

Presentazione corsi “Uni Qui” anno accademico 2022/2023. A cura dell’Assessorato alla Cultura

SABATO 24 SETTEMBRE

Ore 10.00 - Sala Consiliare

“Qui Sport: convegno e premiazione sportivi”

A cura dell’Assessorato allo Sport, in collaborazione con Polisportiva Quiliano ASD.

Dalle ore 15.00 - piazza Costituzione

“Qui Sport - Quiliano a tutto sport, per conoscere e provare”

A cura dell’Assessorato allo Sport, in collaborazione con Polisportiva Quiliano ASD.

GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE

Ore 18.00 - Sala Consiliare

“Comunità del Cibo: presentazione di esperienze e progetti”.