Nov 11, 2025 Iniziative

Luna tra le muse

Sabato 15 novembre 2025 ore 16.00 Villa Maria, piazza Costituzione Quiliano Inaugurazione dell...

Leggi tutto

Nov 11, 2025 Iniziative

Granaccia & Rossi di Liguria 2025

Granaccia & Rossi di Liguria: la 20ª edizione si celebra a Quiliano sabato 22 e domenica 23 ...

Leggi tutto

Nov 07, 2025 Notizie dal Comune

I saldi invernali 2026 iniziano lunedi’ 5 gennaio 2026 e terminano mercoledi’ 18 febbraio 2026.

Per quanto riguarda il divieto di vendite promozionali nei 40 giorni antecedenti l’inizio dei saldi...

Leggi tutto

Nov 06, 2025 Iniziative

TEATRO UMBRO DEI BURATTINI: Il Piccolo Principe

Spettacolo teatrale “Il Piccolo Principe – Viaggio tra i Pianeti” – presso il Teatro Nuovo Valleggia...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 23

Quiliano, 27 aprile 2023


 

Quiliano, Sabato 29 aprile incontro con l’autore Riccardo Gazzaniga

________________________________________________________________________________

All'interno delle celebrazioni del 25 aprile e del Maggio dei Libri, sabato 29 aprile alle ore 17.00 presso la Biblioteca Civica di Quiliano si terrà l’incontro con l'autore Riccardo Gazzaniga che presenta il suo ultimo libro "In forma di essere umano", casa editrice Rizzoli.

Sono passati quindici anni dalla caduta del nazismo e Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome.  L’agente del Mossad Zvi Aharoni è sulle sue tracce, pronto a tutto pur di consegnarlo alla giustizia israeliana. Quella che ci viene raccontata in queste pagine dalla viva voce dei suoi due protagonisti, di cui Riccardo Gazzaniga ha magistralmente interpretato pensieri, paure e turbamenti, è una delle vicende di spionaggio più incredibili del Ventesimo secolo: una storia potente e appassionante, che scandaglia gli abissi insondabili dell’animo umano. In una narrazione che ha il ritmo della spy story e la profondità dei romanzi di realtà, Gazzaniga si spinge all’origine del Male, componendo i ritratti sconvolgenti di due esistenze che hanno segnato in modo indelebile il Novecento.

Riccardo Gazzaniga, autore di due romanzi per Einaudi, “A viso coperto” (vincitore del Premio Calvino e del Premio Massarosa) e “Non devi dirlo a nessuno” oltre a una lunga serie di racconti sparsi in tante raccolte di storie condivise in giro per il web.
Un pezzo sulle Olimpiadi del 1968 e l’atleta 
Peter Norman è stato tradotto in una decina di lingue e letto da milioni di persone. Da quel pezzo è nato l’embrione della mia raccolta “Abbiamo toccato le stelle” uscita per Rizzoli nel 2018, vincitrice dei premi “Memo Geremia” e “Bruno Roghi” come miglior opera per ragazzi a tema sportivo.
Nel 2019 è uscito il terzo romanzo, “Colpo su colpo”, edito ancora da Rizzoli.
Nel 2020 ha pubblicato la seconda raccolta di storia per ragazzi “Come fiori che rompono l’asfalto”.
Nel Settembre 2022 è uscito il quarto romanzo “In forma di essere umano”, il primo nella collana Nero Rizzoli.