Nov 06, 2025 Iniziative

TEATRO UMBRO DEI BURATTINI: Il Piccolo Principe

Spettacolo teatrale “Il Piccolo Principe – Viaggio tra i Pianeti” – presso il Teatro Nuovo Valleggia...

Leggi tutto

Nov 04, 2025 Notizie dal Comune

Scadenza validità Carte Identità Cartacee 3 Agosto 2026

A seguito delle nuove disposizioni europee sulla carta d’identità le carte d’identità cartacee non s...

Leggi tutto

Ott 28, 2025 Notizie dal Comune

Quiliano accoglie la croce al valor militare

QUILIANO ACCOGLIE LA CROCE AL VALOR MILITARE MARTED’ 4 NOVEMBRE 2025 H. 20.45 C/O SALA CONSILI...

Leggi tutto

Ott 24, 2025 Notizie dal Comune

ATTESTATO 2025/2026 BUONA PRATICA TERRITORIALE PER UN’ITALIA PIU’ SOSTENIBILE

La Città di Quiliano ha ricevuto dall’ASviS l’attestato di Buona Pratica Territoriale per un’Itali...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:


>> Scopri tutti i dettagli sul sito turistico

GIOVEDI' 15 GIUGNO ORE 21.00

TEATRO NUOVO VALLEGGIA

MUSAQ - LE CITTÀ INVISIBILI. Dialoghi sulla Città contemporanea.

conferenza spettacolo per la presentazione del Musaq (Music & Street Art Quiliano Contest) che quest'anno ha come tema "Le città invisibili",. La manifestazione è realizzata dalla Città di Quiliano, con la collaborazione del Circolo degli Inquieti e dell’Associazione Culturale E20, con il sostegno della Fondazione Agostino De Mari.

La serata sarà condotta da Marco Dotti, docente di Sociologia all'Università di Pavia e saranno presenti tra gli altri Nella Mazzoni, psicologa e presidente del Circolo degli Inquieti, Francesco Gastaldi, docente di Urbanistica all'Università IUAV di Venezia, Vittorio Rossi, in arte Vi.Roux, street artist vincitore della scorsa edizione, Lume, street artist di fama nazionale, Luca Saggin, grafico, autore di un reportage su Beirut, e Matteo Sacco, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Savona.

Durante la serata il concerto della cantautrice e producer bolognese Helle.

L’ingresso è libero. Agli architetti verrà riconosciuto un credito formativo.