Bollettino emesso da:
Regione Liguria
il 06/07/25 alle ore 11:56
AREA DI QUILIANO
Ora Inizio
Ora Fine
Stato di Allerta
12:00 del 06/07/25
00:00 del 07/07/25
GIALLA
00:00 del 07/07/25
00:00 del 08/07/25
VERDE
Verifica i dettagli per la zona di tuo interesse al seguente link

Lug 03, 2025 Iniziative

INCENDI BOSCHIVI: STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’

Decreto della Regione Liguria Dipartimento Ambiente e Protezione Civile. Decreto n. 4926 del 02/07/2...

Leggi tutto

Lug 03, 2025 Notizie dal Comune

Avviso ai residenti e utilizzatori di Via Boagni - Quiliano

AVVISO AI RESIDENTI E UTILIZZATORI DI VIA BOAGNI - QUILIANO   Si informa la cittadinanza che è c...

Leggi tutto

Giu 23, 2025 Notizie dal Comune

Consiglio comunale 30/06/25 Ordine del Giorno

ORDINE DEL GIORNO del Consiglio Comunale in seduta Pubblica Straordinaria in Prima convocazi...

Leggi tutto

Giu 19, 2025 Iniziative

La gestione dell’albicoccheto tra problemi fitosanitari e fisiologici noti e di recente manifestazione

Giovedì 26 giugno 2025 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Sala Consiliare Città di Quiliano “La gesti...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:


>> Scopri tutti i dettagli sul sito turistico

GIOVEDI' 15 GIUGNO ORE 21.00

TEATRO NUOVO VALLEGGIA

MUSAQ - LE CITTÀ INVISIBILI. Dialoghi sulla Città contemporanea.

conferenza spettacolo per la presentazione del Musaq (Music & Street Art Quiliano Contest) che quest'anno ha come tema "Le città invisibili",. La manifestazione è realizzata dalla Città di Quiliano, con la collaborazione del Circolo degli Inquieti e dell’Associazione Culturale E20, con il sostegno della Fondazione Agostino De Mari.

La serata sarà condotta da Marco Dotti, docente di Sociologia all'Università di Pavia e saranno presenti tra gli altri Nella Mazzoni, psicologa e presidente del Circolo degli Inquieti, Francesco Gastaldi, docente di Urbanistica all'Università IUAV di Venezia, Vittorio Rossi, in arte Vi.Roux, street artist vincitore della scorsa edizione, Lume, street artist di fama nazionale, Luca Saggin, grafico, autore di un reportage su Beirut, e Matteo Sacco, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Savona.

Durante la serata il concerto della cantautrice e producer bolognese Helle.

L’ingresso è libero. Agli architetti verrà riconosciuto un credito formativo.