Nov 11, 2025 Iniziative

Luna tra le muse

Sabato 15 novembre 2025 ore 16.00 Villa Maria, piazza Costituzione Quiliano Inaugurazione dell...

Leggi tutto

Nov 11, 2025 Iniziative

Granaccia & Rossi di Liguria 2025

Granaccia & Rossi di Liguria: la 20ª edizione si celebra a Quiliano sabato 22 e domenica 23 ...

Leggi tutto

Nov 07, 2025 Notizie dal Comune

I saldi invernali 2026 iniziano lunedi’ 5 gennaio 2026 e terminano mercoledi’ 18 febbraio 2026.

Per quanto riguarda il divieto di vendite promozionali nei 40 giorni antecedenti l’inizio dei saldi...

Leggi tutto

Nov 06, 2025 Iniziative

TEATRO UMBRO DEI BURATTINI: Il Piccolo Principe

Spettacolo teatrale “Il Piccolo Principe – Viaggio tra i Pianeti” – presso il Teatro Nuovo Valleggia...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

locandina evento

  folder >> SCARICA LA DOCUMENTAZIONE

UNI QUI è un servizio della Città di Quiliano che offre corsi per il

tempo libero rivolti a tutti i cittadini di età superiore all’obbligo scolastico.

Non è richiesto alcun titolo di studio.

Tutti i corsi sono a numero chiuso, per questo motivo è necessaria

una preiscrizione per verificare la disponibilità dei posti.

Sarà data precedenza ai residenti.

I corsi sono organizzati nel rispetto della normativa anti Covid-19

vigente.

La quota di iscrizione è di € 15 per i cittadini residenti e € 30 per

i non residenti e dà diritto alla frequenza a tutti i corsi in cui ci sarà

disponibilità di posto, con priorità sui primi tre scelti. Alcuni corsi, dove

specificato, richiedono un contributo extra.

Le preiscrizioni si effettuano preferibilmente dal 23 settembre al 15

ottobre consegnando il modulo presso lo sportello informazioni della

sede comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00, il martedì

dalle ore 8.30 alle ore 17.00, oppure inviando la domanda in formato

elettronico pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro

il 15 ottobre 2022.

Per informazioni:

Ufficio Cultura tel. 019 2000511

martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00

oppure inviando una e-mail a

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.