Ott 15, 2025 Iniziative

Raccolta firme Comune di Quiliano

AVVISO AI CITTADINI Si comunica che presso l'Ufficio Servizi Demografici è disponibile la raccolta f...

Leggi tutto
immagine

Ott 09, 2025 Notizie dal Comune

Bando Affitti 2025

Si comunica che a partire dal 10 ottobre sarà possibile inviare la domanda del Bando Affitti 2025 (a...

Leggi tutto

Ott 01, 2025 Notizie dal Comune

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI PER ATTIVITÀ ED...

Leggi tutto

Set 29, 2025 Scuola

UNI QUI ANNO ACCADEMICO 2025/2026

UNI QUI è un servizio della Città di Quiliano che offre corsi per il tempo libero rivolti a tutti i ...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 63

Quiliano, 1 settembre 2022


Nella giornata di martedì 30 Agosto scorso si è svolto il Consiglio Comunale di Quiliano.

Tra le altre tematiche discusse durante la seduta, si osservano le risorse messe a disposizione:

  • Finanziamento per la Manifestazione “Premio Quiliano Cinema” in programma per i giorni 3 e 4 Settembre 2022;

  • Contributo imputato a spese di mantenimento e funzionamento della Scuola Materna;

  • Contributo vincolato e quindi destinato all’acquisto di nuovi libri per la nostra Biblioteca civica;

  • Contributo Regione Liguria – Riparto Fondo Montagna;

  • Dividendo relativo all’utile conseguito dalla partecipata SAT nel 2021. Destinato per Euro 34.413,72 per manutenzione straordinaria alvei dei fiumi e delle opere idrauliche; Euro 5.000,00 quale contributo all’Associazione Volontari Protezione Civile per l’acquisto di un nuovo modulo anti incendio boschivo da installare su un veicolo già in dotazione, con l’obiettivo di implementare le risorse necessarie alla tutela e alla salvaguardia del territorio e dei cittadini. Il suddetto modulo potrà essere utilizzato per la lotta e la prevenzione degli incendi boschivi, per la pulizia dal fango delle strade, in caso di emergenze idrogeologiche e per il trasporto di acqua non potabile per animali o altri usi, sempre in caso di emergenza.

Altresì è stato aggiornato il Programma Triennale delle Opere Pubbliche per inserimento dell’intervento avente ad oggetto “Nuova viabilità di collegamento da via Matteotti a via Roma”.

In merito al Piano Comunale di Emergenza è stato aggiornato lo stralcio rischio idrogeologico, che recepisce:

  • la procedura operativa in merito alla gestione dei plessi scolastici nelle diversi fasi di emergenza per rischio idrogeologico e lo schema di vademecum con le indicazioni da fornire ai tutori degli alunni ad inizio dell’anno scolastico;

  • lo schema di vademecum riportante le misure da attuare in caso di allerta meteo per evento nivologico;

  • di prevedere che l’attuale sistema di allertamento alla popolazione, mediante avvisi diretti tramite citofono, venga sostituito da sistema di comunicazione tramite megafono a cura della Polizia Locale e della Protezione Civile;

  • di eliminare il terzo capoverso del paragrafo 6.5 del PCE.

In conseguenza è stato modificato il Regolamento del servizio di Trasporto Pubblico Scolastico.