Giu 23, 2025 Notizie dal Comune

Consiglio comunale 30/06/25 Ordine del Giorno

ORDINE DEL GIORNO del Consiglio Comunale in seduta Pubblica Straordinaria in Prima convocazi...

Leggi tutto

Giu 19, 2025 Iniziative

La gestione dell’albicoccheto tra problemi fitosanitari e fisiologici noti e di recente manifestazione

Giovedì 26 giugno 2025 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Sala Consiliare Città di Quiliano “La gesti...

Leggi tutto

Giu 19, 2025 Iniziative

ALBICOCCA DI VALLEGGIA 2025

Albicocca di Valleggia - Giugno 2025  Scarica il programma di tutte le manifestazioni ...

Leggi tutto

Giu 10, 2025 Iniziative

Api vagabonde

Scopri tutti i dettagli sul sito turistico ESTATE RAGAZZIMercoledì 11 giugno ore 20.45piazza Cost...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 70

Quiliano, 03 dicembre 2021

 


 

Siamo arrivati al periodo di raccolta delle olive. A Quiliano, in Via Becchi 6, si possono portare le olive a frangere presso il frantoio C.A.T.I. che, oltretutto, è stato insignito a ottobre 2021 della Dop “Riviera Ligure del ponente Savonese”. Questo, oltre ad essere un bellissimo riconoscimento per il frantoio ed i suoi soci, è una grande occasione per gli olivocultori Quilianesi e della Provincia di Savona che, in linea con i dettami  del disciplinare Dop, possono produrre e veder riconosciuto un prodotto di alta qualità. Il frantoio C.A.T.I, con 270 associati, è uno dei frantoi in provincia di Savona, che è in grado di frangere secondo i dettami della DOP. Per capire meglio tutto ciò che riguarda l’ovicoltura, il frantoio quilianese organizza lunedì 6 dicembre 2021, alle ore 20.30, presso il Salone dell’Ass. SMS Fratellanza Quilianese in Via Porcile 2 a Quiliano, un incontro a tema “Olivocoltura: sfide, prospettive, opportunità di sviluppo economico-territoriale – spunti di riflessione su strategie integrate di difesa e qualità del prodotto. La D.O.P.” Dopo un’introduzione del Presidente in Carica della Coop. C.A.T.I. Cassaglia Giuseppe, interverranno il Sindaco della Città di Quiliano Nicola Isetta, il Direttore Provinciale Coldiretti Antonio Ciotta, il Referente Savona CIA e Confagricoltura Valtero Sparso e il Direttore CERSAA Minuto Giovanni che, anche tramite i suoi tecnici, darà ampia informativa sui metodi di lotta alla mosca olearia, sull’importanza di una corretta potatura e concimazione degli uliveti. E’ gradita la prenotazione della partecipazione all’evento al nr. 019/887180. E' richiesta l’esibizione del Certificato verde Green Pass da vaccinazione o guarigione (Green Pass rinforzato).