Lug 03, 2025 Iniziative

INCENDI BOSCHIVI: STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’

Decreto della Regione Liguria Dipartimento Ambiente e Protezione Civile. Decreto n. 4926 del 02/07/2...

Leggi tutto

Lug 03, 2025 Notizie dal Comune

Avviso ai residenti e utilizzatori di Via Boagni - Quiliano

AVVISO AI RESIDENTI E UTILIZZATORI DI VIA BOAGNI - QUILIANO   Si informa la cittadinanza che è c...

Leggi tutto

Giu 23, 2025 Notizie dal Comune

Consiglio comunale 30/06/25 Ordine del Giorno

ORDINE DEL GIORNO del Consiglio Comunale in seduta Pubblica Straordinaria in Prima convocazi...

Leggi tutto

Giu 19, 2025 Iniziative

La gestione dell’albicoccheto tra problemi fitosanitari e fisiologici noti e di recente manifestazione

Giovedì 26 giugno 2025 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Sala Consiliare Città di Quiliano “La gesti...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 19

Quiliano, 13 aprile 2022


 

Sabato 16 aprile torna “Quiliano Mercato Natura” presso il Chiostro dei Cedri al Parco di San Pietro in Carpignano e si riempie dei colori della primavera nonché del buon olio d’oliva, nel mese di “Ulivagando”!

Infatti, dopo la bellissima passeggiata tra gli ulivi e le zone ricche di storia e di tradizione della frazione Quilianese Garzi, continua il percorso di valorizzazione dell’olio all’interno di “Quiliano Mercato Natura.”  

Presso lo stand della Pro Loco Quiliano e Slow Food Savonese, infatti, saranno di scena una serie di interessanti appuntamenti sul tema  ulivo /olioEVO:

- dalle h. 10.30 laboratorio dell’utilizzo alternativo dell’olio: il sapone e la cosmesi naturale, a cura di Sfuso e Diffuso. Iniziativa libera e gratuita.

- h. 11.00 incontro con l’Azienda Agricola Petricor: una giovane produttrice ci racconterà la sua  esperienza di vita e di lavoro.

- h. 11.30 Riconosci le caratteristiche dell’olio? Laboratorio di degustazione  a cura della Proloco Quiliano. Iniziativa libera e gratuita;

- La lavorazione dell’olio a cura del Frantoio quilianese C.A.T.I. Iniziativa libera e gratuita.

 

Non mancheranno le proposte del mese con le ricette dove l’olio è protagonista.

-  dalle ore 9,30 “La colazione al Mercato” per stimolare i  palati;

- dalle ore 11,00 “Stuzzichiamo l’appetito” per il pranzo;

- dalle 13,00 circa “Il pranzo del mercato” con menù a tema a cura del “Ristoro Camilia”.

Il tutto abbinato ad un buon bere con il vino e le birre di Quiliano.

 

A “Quiliano Mercato Natura” si potranno trovare i prodotti tipici del territorio, quali il miele, le uova, i formaggi, il vino, le birre, lo zafferanno, la frutta, la verdura e molto altro, per una spesa buona e giusta!

Gli appuntamenti mensili di “Quiliano Mercato Natura” vengono organizzati per la parte mercatale dalla Cooperativa Agricola Valleggia, Azienda Agricola Innocenzo Turco e Vite in Riviera, con la collaborazione di operatori locali, e per le proposte culturali e di valorizzazione territoriale da “L’Officina delle Idee” di Pro Loco Quiliano e Slow Food Savonese, il tutto  grazie alla Città di Quiliano.

 

Le Ditte e Associazioni  di Quiliano partecipanti:

  • Agr. Miresa Cerro – Miele e Olio Extra Vergine 
  • Agr. Boagno Eliana – Miele    
  • Agr. Donatella Barbano - Uova          
  • Agr. La Magnolia – Formaggi di Roviasca      
  • Agr. Viarzo – Vino Granaccia  
  • Agr. Innocenzo Turco & Vite in Riviera – Granaccia di Quiliano e vini del ponente Ligure
  • Agr. Dionisia Turco – vino Buzzetto e Granaccia
  • Agr. Cervaro – Zafferano  
  • Orto Sociale Tutti Giù Per Terra – Frutta e verdura dell’orto del parco     
  • Agricola Valleggia – Frutta, verdura, fiori, semenze, attrezzature
  • Birrificio dell'Altavia – Birre
  • Sfuso Diffuso – Gruppo di tutela ambientale – Il Mandillo
  • Ristoro Camilia – Sistemi di ristorazione al Parco
  • Pro Loco Quiliano  - Coordinamento – Info e valorizzazione del territorio
  • Slow Food Savonese – Coordinamento, linee guida mercati slow
  • Città di Quiliano – Ufficio Informazioni Turismo

 

Seguite QUILIANO MERCATO NATURA sui diversi social (facebook ed instagram) per essere sempre aggiornati sulle ultime novità!
Il consiglio è di non mancare all’appuntamento di sabato 16 aprile 2022 dalle ore 9.30 alle ore 14.00 presso il Chiostro dei Cedri del Parco di San Pietro in Carpignano di Via Torcello a Quiliano, per partecipare a “QUILIANO MERCATO NATURA” e conoscere le bontà locali.

 

Per informazioni - G.O. Quiliano Mercato Natura:
SlowFood Savonese tel. 335/381121 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ProLoco Quiliano tel. 347/7418914 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.