Bollettino emesso da:
Regione Liguria
il 22/10/25 alle ore 12:21
AREA DI QUILIANO
Ora Inizio
Ora Fine
Stato di Allerta
10:00 del 23/10/25
18:00 del 23/10/25
ARANCIONE
18:00 del 23/10/25
00:00 del 24/10/25
VERDE
13:00 del 22/10/25
08:00 del 23/10/25
VERDE
08:00 del 23/10/25
10:00 del 23/10/25
GIALLA
Verifica i dettagli per la zona di tuo interesse al seguente link

Ott 21, 2025 Notizie dal Comune

Mobilità sostenibile: al via l’iniziativa “In bici” nei Comuni del savonese

La Provincia di Savona, con il supporto del Distretto Smart Comunità Savonesi, di IRE S.p.A. e i...

Leggi tutto

Ott 21, 2025 Notizie dal Comune

Consiglio comunale 28/10/25 Ordine del Giorno

ORDINE DEL GIORNO del Consiglio Comunale in seduta Pubblica Straordinaria in Prima convocazione per...

Leggi tutto

Ott 21, 2025 Notizie dal Comune

Halloween 2025

Biblioteca Civica A. Aonzo Venerdì 31 ottobre 2025 ore 16.30 Streghe leggendarie: un’alleanza pe...

Leggi tutto

Ott 15, 2025 Iniziative

Raccolta firme Comune di Quiliano

AVVISO AI CITTADINI Si comunica che presso l'Ufficio Servizi Demografici è disponibile la raccolta f...

Leggi tutto
Leggi tutti gli avvisi

Aree tematiche

Tutte le informazioni che cerchi a portata di mano sui seguenti argomenti:

COMUNICATO STAMPA N. 08
Quiliano, 16 febbraio 2022


Prosegue la rassegna del mercato quilianese dedicato alle attività territoriali, presso il Parco di San Pietro in Carpignano, il terzo sabato del mese. Ottimi i primi riscontri ottenuti nel 2021 (anno di inizio della rassegna), con numerosi clienti in fila pronti per gli acquisti consapevoli, rigorosamente a distanza di sicurezza, così come il proseguo a gennaio 2022. Quiliano Mercato Natura è un appuntamento che coinvolge diverse realtà locali: i produttori di vino, il produttore di birra, il maestro dei formaggi, i coltivatori dello zafferano e degli Ulivi antichi e non solo. Inoltre saranno presenti ogni mese laboratori con i diversi produttori, agricoltori ed esperti, per grandi e piccini, inframezzati in altre attività culturali e ricreative.

Questi appuntamenti mensili vengono organizzati e realizzati grazie alla Città di Quiliano ed al coordinamento di Pro-Loco Quiliano – Gruppo TraCCe, Slow Food Savonese, Cooperativa Agricola Valleggia e Vite in Riviera.

In uno spazio aperto e unico come il Chiostro dei Cedri presso il Parco di San Pietro in Carpignano a Quiliano, in armonia con la natura e con le attività territoriali, non potranno mancare suggerimenti su come migliorare la qualità agroalimentare, l'assetto del territorio e la sua vivibilità in un sistema aperto al turismo esperienziale, diffuso e sostenibile.

Il covid-19 non ferma Quiliano Mercato Natura, ma viene richiesta un’attenzione sempre maggiore per permettere la buona riuscita dell’evento e la totale sicurezza di operatori e clienti: è necessario indossare la mascherina, disinfettare frequentemente le mani (sono adibite apposite postazioni con gel), mantenere la distanza di sicurezza, nonché tutte le misure di prevenzione richieste dalle normative in corso.

 

Le Ditte e Associazioni  di Quiliano partecipanti:

  •  Agr. Miresa Cerro – Miele e Olio Extra Vergine 
  •  Agr. Boagno Eliana – Miele    
  •  Agr. Donatella Barbano - Uova          
  •  Agr. La Magnolia – Formaggi di Roviasca      
  •  Agr. Viarzo – Vino Granaccia  
  •  Agr. Innocenzo Turco & Vite in Riviera – Granaccia di Quiliano e vini del ponente Ligure
  •  Agr. Dionisia Turco – vino Buzzetto e Granaccia
  •  Agr. Cervaro – Zafferano  
  • Orto Sociale Tutti Giù Per Terra – Frutta e verdura dell’orto del parco     
  •  Agricola Valleggia – Frutta, verdura, fiori, semenze, attrezzature
  • Birrificio dell'Altavia – Birre
  • Sfuso Diffuso – Gruppo di tutela ambientale – Il Mandillo
  • Ristoro Camilia – Sistemi di ristorazione al Parco
  • Pro-LocoQuiliano  Gruppo TraCCe  - Coordinamento – Info territorio
  • Slow Food Savonese – Coordinamento, linee guida mercati slow
  • Città di Quiliano – Ufficio Informazioni Turismo

 

Immancabile il Corner della Pro Loco & Slow Food SV con i bicchieri logati e sacca , e le sorprese gustative del mese di febbraio con le Trippe alla genovese e la Zuppa di fagioli, cavolo nero e  croccanti di guanciale; si conferma il  menù del mese del Ristoro Camilia con i prodotti del mercato;  i laboratori del Gruppo Astuso di Sfuso con il Mandillo. Seguiteci sui social che qualche sorpresa  potrebbe sempre arrivare fino all’ultimo minuto.
Il consiglio è , come sempre, di non mancare e partecipare per conoscere la realtà locale quilianese nell’ appuntamento di sabato 19 febbraio 2022 dalle ore 9.30 alle ore 14.00 presso il Chiostro dei Cedri del Parco di San Pietro in Carpignano di Via Torcello a Quiliano.

Per informazioni:
Città di Quiliano Ufficio Segreteria: tel. 019/2000503 –Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

G.O. Quiliano Mercato Natura:
SlowFood Savonese tel. 335/381121 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ProLoco Quiliano tel. 347/7418914 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.