COMUNICATO STAMPA N. 22
Quiliano, 10 aprile 2025
Telenord
Benvenuti il Liguria arriva a Quiliano
________________________________________________________________________________
Ieri sera, mercoledì 9 aprile 2025, Telenord ha trasmesso una nuova puntata della sua trasmissione “Benvenuti in Liguria", dedicata alla scoperta del Comune di Quiliano.
Quiliano, un affascinante angolo della Liguria, è stata al centro dell'attenzione nella puntata di mercoledì 9 aprile 2025 del programma televisivo Benvenuti in Liguria, condotto da Gilberto Volpara con la partecipazione del cucinosofo Sergio Rossi. Ospite speciale della puntata il Professore Matteo Bassetti. La trasmissione offre uno spunto unico per esplorare le diverse realtà locali che caratterizzano il territorio quilianese.
Durante il tour, Volpara, Rossi e Bassetti hanno avuto l'opportunità di incontrare diverse realtà del Comune, tra cui l'azienda agricola di Giusto Gabriele, famosa per il suo caseificio, e il campo sperimentale delle Albicocche di Valleggia al Parco San Pietro in Carpignano. Qui, il Dott. Giovanni Minuto del CeRSAA e Carlo Traman, Presidente della cooperativa agricola di Valleggia, hanno spiegato le peculiarità di questi progetti agricoli innovativi.
Inoltre, la puntata ha esplorato il sito archeologico situato nelle vicinanze della Chiesa del Parco di San Pietro in Carpignano, offrendo uno spunto interessante sul patrimonio storico di Quiliano.
Un altro momento speciale è stato il tour guidato da Fabio Loi, proprietario del bar Fabio Cafè in centro a Quiliano, che ha introdotto i telespettatori ai vini locali, con particolare attenzione al rinomato vino Granaccia, simbolo della tradizione vinicola del Comune.
La puntata ha poi visitato l'orto sociale gestito dall'associazione Autismo Savona Guardami negli occhi APS, dove i ragazzi autistici sono coinvolti in attività agricole che li mettono in contatto con la natura, grazie agli educatori dell’Associazione. Un'esperienza che ha emozionato e dimostrato l'importanza dell'inclusione sociale.
Telenord ha anche avuto l'occasione di conoscere da vicino le tradizioni gastronomiche del Comune, come le focaccette quilianesi di patate, un prodotto De.Co. che rappresenta una delle specialità locali sempre presenti nelle tradizionali sagre del paese.
L'ultima tappa del tour è stata presso il ristorante La Faraccia a Quiliano, dove i conduttori hanno potuto assaporare piatti tipici del territorio, come la farinata gialla e altre specialità culinarie, chiudendo con una tavola imbandita con i migliori prodotti locali: il vino dei produttori locali, la birra del Birrificio Altavia, le focaccette quilianesi di patate, i formaggi dell'azienda agricola La Magnolia di Toro Ivana e molto altro.
Un'immersione totale nel cuore pulsante di Quiliano, che merita di essere scoperto da tutti.
Non perdere la puntata di "Benvenuti in Liguria" di mercoledì 9 aprile disponibile sul sito Telenord al seguente link: https://telenord.it/benvenuti-in-liguria-alla-scoperta-di-quiliano