COMUNICATO STAMPA N. 68
Quiliano, 23 settembre 2025
Quiliano, al via la quinta edizione di “UniQui”
il programma di corsi si arricchisce
________________________________________________________________________________
Venerdì 26 settembre 2025 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare in Piazza Costituzione a Quiliano si terrà la conferenza di apertura dell’anno accademico 2025/2026 del programma “UniQui”, con la presentazione dei corsi e dei docenti.
Il servizio, giunto ormai alla quinta edizione, è coordinato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Quiliano e programmato interamente all’interno degli uffici comunali, offrendo corsi per il tempo libero rivolti a tutti i cittadini di età superiore all’obbligo scolastico.
Quest’anno “UniQui” si arricchisce: ben 35 i corsi proposti, raggruppati per ambiti di riferimento: lettere, lingua, storia, psicologia e sociologia, escursionismo, teatro, musica, cinema, fotografia, informatica, corsi creativi, cucito, attività motoria e benessere.
Non è richiesto alcun titolo di studio. Tutti i corsi sono a numero chiuso, per questo motivo è necessaria una preiscrizione per verificare la disponibilità dei posti. Sarà data precedenza ai residenti.
La quota di iscrizione è di € 15 per i cittadini residenti e € 30 per i non residenti e dà diritto alla frequenza a numero 6 corsi gratuiti in cui ci sarà disponibilità di posto, con priorità sui primi tre scelti. Alcuni corsi, dove specificato, richiedono un contributo extra. Per la frequenza di ulteriori corsi sarà necessario versare un’altra quota di iscrizione. Le preiscrizioni si effettuano preferibilmente dal 29 settembre al 13 ottobre 2025 e comunque fino al raggiungimento dei posti disponibili per ogni corso.
Il modulo presso l’Ufficio Protocollo della sede comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00, il martedì dalle ore 8.30 alle ore 17.00, oppure inviando la domanda in formato elettronico pdf all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 13 ottobre 2025. Una volta ricevuta la conferma si dovrà completare l’iscrizione consegnando la ricevuta del versamento effettuato tramite bonifico bancario o conto corrente postale. Tutti i dettagli sul programma sono disponibili sul sito istituzionale www.comune.quiliano.sv.it. Per informazioni, si può contattare l’Ufficio Cultura (tel. 019 2000511) il martedì e il mercoledì dalle ore 10:00 alle 12:00, oppure inviando una e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
«Il nostro percorso UniQui inizia ad avere la sua storia, siamo giunti alla quinta edizione, questo significa che questa iniziativa è alimentata da passione e disponibilità da parte dei docenti, che non finirò mai di ringraziare» dichiara l’Assessore alla Cultura Nadia Ottonello, «Questa esperienza ha un suo valore intrinseco e cercherò di farla continuare nel tempo. Ringrazio inoltre le associazioni quilianesi che hanno partecipato e che ci permettono di realizzare una varietà significativa di corsi» aggiunge, «Un ringraziamento sentito va inoltre alla Dott.ssa Cristina Briano, alla funzionaria Monica Gambetta e alla bibliotecaria Cristina Sosio che con il loro lavoro portano avanti UniQui».
All’evento parteciperanno il Sindaco Nicola Isetta e l’Assessore alla Cultura Nadia Ottonello.